lunedì 7 gennaio 2013
On 7.1.13 by FAI Foggia in news No comments
Giotto, Dante Alighieri, Leonardo Da Vinci, Giuseppe Verdi, Federico
Fellini: sono loro i testimonial d’eccezione per le Primarie della
cultura, l’iniziativa promossa dal FAI che dal 7 al 28 gennaio 2013
invita a votare le priorità in ambito culturale da sottoporre al
prossimo governo.
Ventuno giorni, quindici temi e tre voti a disposizione per ciascun utente: le proposte più segnalate saranno presentate ai candidati delle prossime elezioni politiche così da garantire alla cultura il posto che le spetta.
Chi vuole partecipare al sondaggio, può visitare il sito www.primariedellacultura.it e lasciare il proprio voto, scegliendo tra i 15 temi selezionati dal FAI: dalla destinazione di una quota minima del denaro pubblico per la cultura, alle politiche per lo sviluppo del turismo, alla revisione delle norme che regolano il consumo di suolo, a misure che fermino lo svuotamento dei centri storici, all'aumento di ore di storia dell’arte nei programmi scolastici.
Ogni votante può indicare fino a tre temi. Le procedure di voto sono aperte per tre settimane, dal 7 al 28 gennaio, periodo durante il quale la piattaforma internet, anche grazie all’interazione tramite i social network Facebook, Twitter, G+, permetterà agli utenti di esprimere commenti sui temi e integrarli con suggerimenti.
Al termine delle operazioni di voto, tutte le preferenze raccolte tramite il sito www.primariedellacultura.it serviranno a stilare la classifica dei temi più votati. I dati verranno annunciati ufficialmente e presentati ai partiti e candidati delle prossime elezioni politiche, che potranno impegnarsi pubblicamente a sostenerli in caso di vittoria.
Ventuno giorni, quindici temi e tre voti a disposizione per ciascun utente: le proposte più segnalate saranno presentate ai candidati delle prossime elezioni politiche così da garantire alla cultura il posto che le spetta.
Chi vuole partecipare al sondaggio, può visitare il sito www.primariedellacultura.it e lasciare il proprio voto, scegliendo tra i 15 temi selezionati dal FAI: dalla destinazione di una quota minima del denaro pubblico per la cultura, alle politiche per lo sviluppo del turismo, alla revisione delle norme che regolano il consumo di suolo, a misure che fermino lo svuotamento dei centri storici, all'aumento di ore di storia dell’arte nei programmi scolastici.
Ogni votante può indicare fino a tre temi. Le procedure di voto sono aperte per tre settimane, dal 7 al 28 gennaio, periodo durante il quale la piattaforma internet, anche grazie all’interazione tramite i social network Facebook, Twitter, G+, permetterà agli utenti di esprimere commenti sui temi e integrarli con suggerimenti.
Al termine delle operazioni di voto, tutte le preferenze raccolte tramite il sito www.primariedellacultura.it serviranno a stilare la classifica dei temi più votati. I dati verranno annunciati ufficialmente e presentati ai partiti e candidati delle prossime elezioni politiche, che potranno impegnarsi pubblicamente a sostenerli in caso di vittoria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Search
Popular Posts
-
Sono state oltre un milione le persone che –via web o con le schede cartacee in distribuzione nelle delegazioni FAI e nelle sedi di Intesa...
-
Immersa in un ambiente verdeggiante fra pini ed abeti, posta poco fuori le mura del Paese sotto il Rione Civita, uno dei più antichi nucle...
-
"La provincia di Foggia tra storia, arte e natura" è il titolo del progetto di servizio civile organizzato dall' Unpli provin...
TAG
Aeroporto
(2)
Aeroporto Gino Lisa
(1)
app
(1)
Archivio di Stato
(1)
Ascoli Satriano
(1)
calendario
(1)
Capitanata
(2)
Cerignola
(1)
Ciak Cinema di Capitanata
(1)
concorsi
(3)
Conferenze Stampa
(2)
Convegni
(6)
Deliceto
(2)
Eremi di Pulsano
(6)
fai
(3)
FAI Foggia
(7)
FAI Marathon
(3)
FAI Scuola
(1)
Festa alla Piazza
(5)
Fiera
(1)
Fil Rouge
(1)
Foggia
(24)
Gargano
(2)
Gino Lisa
(1)
Giornate di Primavera
(14)
Gite
(3)
Incontri
(7)
Iniziative
(5)
Isole Tremiti
(3)
Lucera
(13)
Luoghi del Cuore
(16)
Manaccora
(2)
maps
(1)
mare
(3)
Masseria Pantano
(2)
mostra
(2)
Museo
(2)
Nature Show
(1)
news
(8)
Palazzo Dogana
(1)
Peschici
(1)
Petizioni
(1)
Petrolio
(2)
Pio&Amedeo
(1)
Rassegna Stampa
(8)
Salva l'Italia
(2)
Sant’Agata di Puglia
(1)
Scatto Matto
(1)
Scuola
(1)
Striscia la Notizia
(1)
territorio
(1)
UNPLI
(1)
workshop
(1)
Zaiana
(1)



0 commenti:
Posta un commento