venerdì 1 aprile 2011
Domenica 10 aprile 2011
Partenza ore 8.15 dalla Biblioteca Provinciale di Foggia;
Arrivo a Deliceto alle ore 9.00, incontro con i rappresentanti della Proloco e visita alla Masseria Cavallerizza, palazzina fortificata di proprietà privata, edificata in età spagnola sulle rovine di un’antica “taverna” romana, testimone di vicende del Risorgimento in Capitanata.
Rientro a Deliceto e visite a:
- Il Castello Normanno, edificato intorno al 1100;
- La Chiesa Madre;
- La Chiesa dei Morti con annesso Museo Religioso;
- Via Molo con le antiche cantine;
- La Chiesa dell’Annunziata, risalente al IX secolo;
- Il Convento di S. Antonio.
Il pranzo si svolgerà presso il ristorante locanda Colle d’Elce con menù a base di ricette tipiche del territorio.
Sarà gradita ospite la Prof.ssa Grazia Iossa, autrice del volume “Deliceto – Notizie storiche”.
Per informazioni: faifoggia@yahoo.it - 335.410379 - 328.1977796
SCADENZA PRENOTAZIONI 5 aprile
da effettuarsi presso la sede della Delegazione (Piazza Purgatorio n.5): lunedì 4 aprile e martedì 5 dalle ore 18.30 alle 19.30.
Partenza ore 8.15 dalla Biblioteca Provinciale di Foggia;
Arrivo a Deliceto alle ore 9.00, incontro con i rappresentanti della Proloco e visita alla Masseria Cavallerizza, palazzina fortificata di proprietà privata, edificata in età spagnola sulle rovine di un’antica “taverna” romana, testimone di vicende del Risorgimento in Capitanata.
Rientro a Deliceto e visite a:
- Il Castello Normanno, edificato intorno al 1100;
- La Chiesa Madre;
- La Chiesa dei Morti con annesso Museo Religioso;
- Via Molo con le antiche cantine;
- La Chiesa dell’Annunziata, risalente al IX secolo;
- Il Convento di S. Antonio.
Il pranzo si svolgerà presso il ristorante locanda Colle d’Elce con menù a base di ricette tipiche del territorio.
Sarà gradita ospite la Prof.ssa Grazia Iossa, autrice del volume “Deliceto – Notizie storiche”.
Per informazioni: faifoggia@yahoo.it - 335.410379 - 328.1977796
SCADENZA PRENOTAZIONI 5 aprile
da effettuarsi presso la sede della Delegazione (Piazza Purgatorio n.5): lunedì 4 aprile e martedì 5 dalle ore 18.30 alle 19.30.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Search
Popular Posts
-
E’ in programma l’ 8 dicembre , a partire dalle 20, nella splendida cornice di Vigna Nocelli (S.S. 17 Km 329 Lucera - Foggia) la cena di ...
-
Sul colle più alto di Lucera , dove sorgeva l’acropoli romana, si estende la Fortezza Svevo-angioina , baluardo verso i monti del Subappen...
TAG
Aeroporto
(2)
Aeroporto Gino Lisa
(1)
app
(1)
Archivio di Stato
(1)
Ascoli Satriano
(1)
calendario
(1)
Capitanata
(2)
Cerignola
(1)
Ciak Cinema di Capitanata
(1)
concorsi
(3)
Conferenze Stampa
(2)
Convegni
(6)
Deliceto
(2)
Eremi di Pulsano
(6)
fai
(3)
FAI Foggia
(7)
FAI Marathon
(3)
FAI Scuola
(1)
Festa alla Piazza
(5)
Fiera
(1)
Fil Rouge
(1)
Foggia
(24)
Gargano
(2)
Gino Lisa
(1)
Giornate di Primavera
(14)
Gite
(3)
Incontri
(7)
Iniziative
(5)
Isole Tremiti
(3)
Lucera
(13)
Luoghi del Cuore
(16)
Manaccora
(2)
maps
(1)
mare
(3)
Masseria Pantano
(2)
mostra
(2)
Museo
(2)
Nature Show
(1)
news
(8)
Palazzo Dogana
(1)
Peschici
(1)
Petizioni
(1)
Petrolio
(2)
Pio&Amedeo
(1)
Rassegna Stampa
(8)
Salva l'Italia
(2)
Sant’Agata di Puglia
(1)
Scatto Matto
(1)
Scuola
(1)
Striscia la Notizia
(1)
territorio
(1)
UNPLI
(1)
workshop
(1)
Zaiana
(1)
0 commenti:
Posta un commento