lunedì 4 giugno 2012
Sul colle più alto di Lucera, dove sorgeva l’acropoli romana, si estende la Fortezza Svevo-angioina, baluardo verso i monti del Subappennino dauno e osservatorio militare sull’intera distesa del Tavoliere delle Puglie.
Esempio di fusione tra arte e fortificazione, la Fortezza è una vera miniera archeologica; è un sito antichissimo, nel quale sono visibili tracce di epoche diverse: capanne neolitiche, ruderi del periodo romano e di quello svevo, condotti idrici, resti di una Chiesa ad una navata con sacrestia attigua, dedicata a San Francesco d’Assisi.
Durante il periodo svevo Federico II trasferisce a Lucera, tra il 1223 e il 1233, consistenti nuclei della popolazione saracena dalla Sicilia e costruisce il Palatium imperiale.
A seguito della sconfitta degli Svevi ad opera di Carlo I d’Angiò (1268), gli Angioini costruiscono una cinta muraria, lunga 900 metri, in cui viene inglobato il sontuoso Palazzo federiciano, creando così una Fortezza, una vera e propria “cittadella militare” autonoma. La cinta è rinforzata da 22 torri e resa inaccessibile da un profondo e largo fossato, che la separa dal paese e alle cui estremità si ergono la Torre della Leonessa e la Torre del Leone.
Alla Fortezza si accede da Porta Lucera attraverso un ponte di legno e ferro costruito nel 2000 in occasione dell’anno giubilare.
gruppofailucera.wordpress.com
Esempio di fusione tra arte e fortificazione, la Fortezza è una vera miniera archeologica; è un sito antichissimo, nel quale sono visibili tracce di epoche diverse: capanne neolitiche, ruderi del periodo romano e di quello svevo, condotti idrici, resti di una Chiesa ad una navata con sacrestia attigua, dedicata a San Francesco d’Assisi.
Durante il periodo svevo Federico II trasferisce a Lucera, tra il 1223 e il 1233, consistenti nuclei della popolazione saracena dalla Sicilia e costruisce il Palatium imperiale.
A seguito della sconfitta degli Svevi ad opera di Carlo I d’Angiò (1268), gli Angioini costruiscono una cinta muraria, lunga 900 metri, in cui viene inglobato il sontuoso Palazzo federiciano, creando così una Fortezza, una vera e propria “cittadella militare” autonoma. La cinta è rinforzata da 22 torri e resa inaccessibile da un profondo e largo fossato, che la separa dal paese e alle cui estremità si ergono la Torre della Leonessa e la Torre del Leone.
Alla Fortezza si accede da Porta Lucera attraverso un ponte di legno e ferro costruito nel 2000 in occasione dell’anno giubilare.
gruppofailucera.wordpress.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Search
Popular Posts
-
L'8 aprile, alle ore 09:30, presso il Palazzo dei Congressi della Fiera di Foggia si terrà il convegno "Una rete di idee in Camm...
-
Il 25 e il 26 marzo Lucera, San Severo, Candela, Sant'Agata di Puglia e Vieste sono state protagoniste delle giornate FAI di Primaver...
-
Dal 28 marzo al 20 aprile sarà possibile visitare all'Archivio di Stato sito a Foggia in Piazza XX Settembre, una mostra dedicata int...
TAG
Aeroporto
(2)
Aeroporto Gino Lisa
(1)
app
(1)
Archivio di Stato
(1)
Ascoli Satriano
(1)
calendario
(1)
Capitanata
(2)
Cerignola
(1)
Ciak Cinema di Capitanata
(1)
concorsi
(3)
Conferenze Stampa
(2)
Convegni
(6)
Deliceto
(2)
Eremi di Pulsano
(6)
fai
(3)
FAI Foggia
(7)
FAI Marathon
(3)
FAI Scuola
(1)
Festa alla Piazza
(5)
Fiera
(1)
Fil Rouge
(1)
Foggia
(24)
Gargano
(2)
Gino Lisa
(1)
Giornate di Primavera
(14)
Gite
(3)
Incontri
(7)
Iniziative
(5)
Isole Tremiti
(3)
Lucera
(13)
Luoghi del Cuore
(16)
Manaccora
(2)
maps
(1)
mare
(3)
Masseria Pantano
(2)
mostra
(2)
Museo
(2)
Nature Show
(1)
news
(8)
Palazzo Dogana
(1)
Peschici
(1)
Petizioni
(1)
Petrolio
(2)
Pio&Amedeo
(1)
Rassegna Stampa
(8)
Salva l'Italia
(2)
Sant’Agata di Puglia
(1)
Scatto Matto
(1)
Scuola
(1)
Striscia la Notizia
(1)
territorio
(1)
UNPLI
(1)
workshop
(1)
Zaiana
(1)
0 commenti:
Posta un commento